top of page

CHIANCIANO 20-22 SETTEMBRE 2013

ASSEMBLEA FONDATIVA SEMINARIALE

1-2 Luglio 2013

LAVORO E NON LAVORO AL TEMPO DEL FISCAL COMPACT

Please reload

"Sabato mattina Sinistra Anticapitalista era presente con un banchetto al mercato di Corso Svizzera. Abbiamo distribuito i volantini sull'iniziativa ........

Video del dibattito svoltosi in ricordo di Raffaello Renzacci "Alla ricerca del tempo non perduto"

Invitiamo quindi a partecipare ai due cortei di sabato mattina: 

sabato 14 dic. mattina ore 9.30

in piazza Vittorio (manif convocata da cgil, cisl, uil)

sabato 14 dic. mattina ore 9.30

in piazza Arbarello (manif degli studenti)

MARTEDì 17 DICEMBRE, ORE 17,30 IN PIAZZA STATUTO ANGOLO VIA GARIBALDI

16  Dicembre  2013    Eventi  Torino 

 

Corteo: lavoro reddito e servizi per tutti

 

COMITATO PROMOTORE NO AUSTERITA’

 

Martedì 17 dicembre 2013 - ore 17,30
Corteo in via Garibaldi
da P.zza Statuto a P.zza Castello

 

scarica il Volantino

 

 

 

 

SABATO 21 DICEMBRE

L'appuntamento è per un aperitivo alle 19.30 in Via Santa Giulia 64 (Torino).
Seguirà una ricca cena alle 20.
Menù, con variante vegetariana, al prezzo popolare di 15 euro.
Sconti per bambini e famiglie

Nella nostra rassegna cerchiamo di rappresentare tutti i fronti della Grande Guerra, e questa pellicola parla delle condizioni delle truppe inglesi op...

Quarta lezione

Relatore Diego Giachetti Dottore ricercatore di storia contemporanea

Sabato 15 Marzo ore 14,30

in Via Santa Giulia 64

Quando all’inizio dell’agosto 1914 Lenin lesse su un giornale che i parlamentari socialdemocratici tedeschi avevano votato a favore dei crediti di gue...

La capitolazione della II Internazionale.

Terza lezione

Relatore Gippò Mukendi Dottore ricercatore storia contemporanea

 

Venerdì 28 febbraio Ore 21

in Vi...

28 Febbraio 2014

Si annunzia una guerra europea. I popoli stanno per essere scagliati gli uni contro gli altri per ammazzarsi, massacrarsi, dilaniarsi in terra, in mar...

CONTRO L’AUSTERITA’ PER LA GIUSTIZIA SOCIALE

28 Febbraio 2014

Da molti anni, con l’azione di governi di diverso colore, lo spostamento di quote di ricchezza sociale dal lavoro al profitto ed alla rendita è stato...

di Luca Ronconi

A 100 anni dalla Grande Guerra

 

Venerdì 21 febbraio Ore 21

17 Febbraio 2014

Passiamo dall'altro lato delle trincee, in Austria. Questa è la sterminata tragedia scritta da KarlKraus sulla guerra, durante la guerra.“Per Kraus, f...

18 Febbraio 2014

Palestina Raccontata è un progetto che ha come obiettivo far conoscere la Palestina sotto il profilo culturale. Una cultura plurale, antica, ricca, af...

Seconda Lezione

Relatore Marco Scavino docente di Storia all' Università di Torino

12 Febbraio 2014

SABATO 15 FEBBRAIO ORE 14,30

IN VIA SANTA GIULIA 64 TORINO

 

L’Italia, com’è noto, entrò nel primo conflitto mondiale quasi un anno dopo l’inizio delle o...

Relatore Matteo Saudino 

docente di Storia e Filosofia   GUARDA LA VIDEO LEZIONE

 

1914: l’anno in cui tutto cambiò

Una lezione sulle cause della pr...

6 Febbraio 2014

Europea e globale. Moderna e razionale. Tecnologica e di massa. Totale e ideologica. Epitaffio del lungo ottocento e alba del secolo breve.

Questi sono...

Una spiegazione materialista della prima guerra mondiale attraverso un ciclo di seminari e proiezioni didattiche

Il Centro studi Livio Maitan organizza un ciclo di incontri formativi composto da 5 lezioni sulla “Grande Guerra”, di cui ricorre il centenario. L'obi...

VENERDI  ORE 10-12 PRESIDIO  VOLANTINAGGIO STAZIONE VECCHIA PORTA SUSA

Venerdì 10 gennaio, dalle ore 10 alle ore12, piazzale antistante stazione vecchia Porta Susa, Torino, il Comitato promotore “NO austerità” terrà un pr...

Please reload

Rifondazione comunista svolge in questi giorni a Perugia il suo IX congresso. Nonostante una crisi endemica che si prolunga ormai da parecchi anni, l’ulteriore riduzione degli iscritti, scesi da oltre 40.000 del 2010 a poco più dei 30.000 di quest’anno e un corrispondente calo di partecipazione al congresso da 17.000 a circa 12.000, il PRC resta la formazione della sinistra più consistente, con una vasta presenza territoriale nel paese e nuclei militanti ed attivi che non si sono rassegnati nonostante i ripetuti insuccessi elettorali degli

Un ciclo di seminari e proiezioni didattiche

Please reload

Eventi

bottom of page