In vista dell’assemblea di giovedì 7 novembre ore 21:00 centro di incontro di via Cimabue 6/a (al fondo di Corso Tazzoli), è stata fatta un’intervista al compagno Pasquale Loiacono delle carrozzerie di Mirafiori.
5 Novembre 2013 Torino Lavoro e Sindacato Video
Video intervista a Pasquale Loiacono
Delegato FIOM alla Fiat Mirafior
28 Novembre 2013 Anticapitalista.org Lavoro e Sindacato
Alcune prime riflessioni sulle “cinque giornate” di Genova
di Aurelio Macciò, del Coordinamento nazionale di Sinistra Anticapitalista

Dopo le convulse “cinque giornate” di Genova, è possibile cominciare a trarre qualche bilancio e aprire alcune prime riflessioni. Nella convinzione che i tanti aspetti e le contraddizioni di questa lotta, con gli insegnamenti che se ne possono trarre, meriteranno altri ulteriori approfondimenti, tanto più alla luce del fatto che la battaglia di contrasto alle privatizzazioni, anche in sede locale, è tutt’altro che conclusa, e che l’applicazione dello stesso accordo sindacale raggiunto, nelle sue parziali acquisizioni, comunque temporanee e tutte da consolidare, come al contempo nei suoi limiti e nei suoi veri e propri punti negativi, richiederà attenzione e capacità di mantenere un’alta mobilitazione anche nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
29Novembre 2013 da Popoff Torino Lavoro e Sindacato
Arrampicati sulla gru perché sono senza stipendio
Riprendiamo questo articolo apparso su PopOff
di Massimo Lauria

Cinque operai sono barricati in cima ad una gru a Torino da cinque giorni, nonostante le temperature polari. Ora sono in sciopero della fame. Devono essere pagati da sei mesi.
1 Dicembre 2013 Torino Lavoro e Sindacato Welfare
I servizi pubblici secondo il sindaco Fassino
di Chiara Carratù

Da quando la crisi economica è conclamata, ai servizi pubblici vengono sempre accostate espressioni del tipo “c'è bisogno di garantire che i servizi pubblici siano di qualità e al tempo stesso sostenibili dal punto di vista finanziario”, “si deve fare i conti con la riduzione delle risorse a disposizione”, “sono finiti i tempi in cui si poteva pensare che un' azienda pubblica, solo perché erogava un servizio per i cittadini, potesse vivere sempre in perdita, accumulando passivi” o anche “una società o è in grado di stare in piedi da sola o a quel punto il lavoro è perso”. Queste frasi sono diventate a tal punto un mantra che li ritroviamo anche in bocca al sindaco di Torino, Piero Fassino, che il 23 novembre ha rilasciato un' intervista a “La Stampa” ..........
2 Dicembre 2013 Torino Lavoro e Sindacato
La storia non finisce qui.....
Chiediamo il reitegro e vogliamo la verità
PRESIDIO DAVANTI AL TRIBUNALE DI TORINO in contemporanea con il deposito del ricorso per PINO LAROBINA

10 Dicembre 2013 Torino Lavoro e Sindacato
Sintomi allarmanti di un esplosione sociale
di Franco Turiglatto

1 Dicembre 2013 Formazione Lavoro e Sindacato
Il colpo di stato di banche e governi
di Diego Giachetti
Infaticabile Luciano Gallino. A ruota, dopo Finanzcapitalismo (2011) e La lotta di classe dopo la lotta di classe (2012), il sociologo torinese propone Il colpo di stato di banche e governi. L’attacco alla democrazia in Europa (Einaudi, 2013). Anche questo è un libro fuori dal coro accademico neoliberista, critico nella documentazione e nell’interpretazione del pensiero unico dominante, che poi è quello della classe

Lavoro e Sindacato